
IL TAGLIO SARTORIALE
Rappresenta per noi la massima espressione artigianale e per questo lo mettiamo in cima alla lista. Questo taglio viene interamente eseguito a pettine e forbice come facevano i barbieri di vecchio stampo. L’utilizzo esclusivo della forbice permette la massima personalizzazione del taglio su ogni singolo cliente…
come un abito fatto su misura: sartoriale

IL TAGLIO CLASSICO
Non è semplice come potrebbe suggerire il nome; essendo classico per definizione ha le sue regole e i suoi canoni da rispettare. Viene eseguito dal barbiere unendo diverse tecniche e strumentazioni ed è caratterizzato da un equilibrio di volumi tra la parte esterna e quella alta della testa, e da una facile gestione a casa. Leggermente lungo e pettinabile o corto e pulito è il taglio che non smetterà mai di esistere.

DA ZERO A CENTO
Questo è sicuramente uno dei tagli che ha avuto maggiore successo in Italia e non solo. É caratterizzato da una progressione di lunghezza dalla base del collo fino al ciuffo; parte cortissimo ma può essere personalizzato in base al capello. Viene sempre fatto a macchinetta nei lati e dietro ed ultimato a forbice nella parte superiore. É caratterizzato da un effetto di chiaroscuro che si ottiene utilizzando anche più di 10 misure diverse. Da zero a cento è un taglio fresco e moderno che sa farsi notare.

ANNI ’70
Abbiamo rispolverato questo taglio per i più nostalgici e perché, ammettiamolo, gli anni ’70 erano uno sballo. In questo taglio la regola è il capello lungo; viene creato quindi esclusivamente a forbice ma con un metodo che gli permetta di avere un’impronta assolutamente maschile. Può essere portato sciolto e selvaggio o raccolto e informale.