Avere la barba viene spesso preso come sinonimo di pigrizia, ma non è così. Chi porta la barba la cura con prodotti specifici e frequentando un buon barbiere.
Una barba ben fatta può valorizzare un volto e comunicare già dal primo impatto qualcosa sul nostro conto.

LA BARBA MODELLATA
Questa è una barba dalle medie lunghezze, viene modellata esclusivamente a forbice in modo che cresca morbida e naturale. Può essere poi marcata e definita a lama o a macchinetta. Adatta alle medie lunghezze o a chi sta facendo crescere la barba.

LA BARBA COME UNA VOLTA
Questa, signori, è la barba della Barberia: sapone da barba, rasoio, panno caldo, dopobarba; un insieme di gesti e tradizioni per pulire completamente il viso come facevano i nostri nonni. É un rito ed un’esperienza da provare almeno una volta nella vita.

LA BARBA DISEGNATA
La barba disegnata, come suggerisce il nome, è creata su misura del cliente e del suo volto. Può avere varie lunghezze, ma mai eccessive. Viene prima lavorata a forbice o a macchinetta quando più corta, e poi disegnata a lama dal barbiere, creando linee che valorizzano il volto e diano un aspetto curato e di tendenza.

LA BARBA DEL RE
Parliamo di una barba molto importante, caratterizzata da una notevole lunghezza e un forte impatto visivo; viene lavorata a forbice o scolpita a mano libera; può essere poi marcata a lama ma anche rimanere più selvaggia nei contorni. É un vero biglietto da visita e va portata con carattere.