DATI DI PRENOTAZIONE PER COVID – COME TRATTIAMO I TUOI DATI
INFORMATIVA AI SENSI del REGOLAMENTO (UE) 2016/679, di seguito anche GDPR
Con la presente Trilab s.r.l. (Titolare del trattamento) comunica le seguenti informazioni relativamente ai dati di prenotazione.
- Finalità e base giuridica
I dati saranno trattati:
A. per la prevenzione dal contagio da COVID-19 (trattamento che si basa sulla seguente base giuridica: adempimento di obblighi di legge);
B. per adempiere a obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie (trattamento che si basa sulla seguente base giuridica: adempimento di obblighi di legge);
C. per far valere o difendere un diritto della Società e quindi per un legittimo interesse della società stessa consistente nel permettere la difesa e le azioni a propria tutela; trattamento che si basa sulla seguente base giuridica: perseguimento legittimi interessi. - Obbligatorietà o meno del conferimento
Il conferimento dei dati richiesti è necessario per le finalità di cui al punto 1 lett. A, B e C e per tanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per la Società di fornire il servizio. - Categorie di destinatari dei dati
I dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati dalla Società (comunicando i dati solo se necessario al perseguimento delle finalità indicate in tale informativa e comunicando i soli dati indispensabili) per le finalità di cui al punto 1 lett. A B e C a: Enti pubblici. Potranno inoltre conoscere i dati i soggetti appositamente delegati dalla società al trattamento (addetti alla sicurezza del lavoro, addetti del negozio, addetti dei sistemi informativi anche esterni alla Società che potrebbero vedere occasionalmente i dati in caso di manutenzione) e responsabili del trattamento dei dati (società che svolgono attività ausiliarie a quella della Società quali ad esempio società di consulenza informatica/conservazione dei server qualora debbano accedervi per esigenze di manutenzione, società di vigilanza) sempre nominati dalla Società e il cui elenco è reperibile rivolgendosi al Titolare del trattamento. - Conservazione dei dati
I dati potranno essere conservati e trattati dalla Società per tutto il periodo necessario al perseguimento delle finalità contenute in tale informativa. Il periodo di conservazione dei dati è il seguente:
– per le finalità di cui al punto 2 lett. A per 14 giorni (per la sola Regione Lazio la conservazione dei dati sarà per 30 giorni);
– per gli obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie, per i periodi imposti da tali fonti normative. - Diritti
La informiamo che il GDPR prevede la possibilità per l’interessato di chiedere al Titolare del trattamento (ai recapiti sopra indicati) l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre ad esercitare il diritto alla portabilità dei dati, nonché altri diritti contenuti nel capo 3 del GDPR tra cui quello di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca. - Reclami
L’interessato può sempre proporre reclamo all’Autorità Garante della Protezione dei dati personali italiana i cui riferimenti sono reperibili sul sito www.garanteprivacy.it. - Titolare del trattamento dei dati e Responsabile protezione dati
Titolare del trattamento dei dati è Trilab s.r.l, nella persona del sig. Bianco Giuseppe legale rappresentante di Trilab s.r.l. con sede in via dell’Artigianato 1 Gruaro (VE) tel 0421-72422 fax 0421-44909 e-mail [email protected] É presente inoltre un responsabile per la protezione dei dati reperibile agli indirizzi della società tutti i giorni negli orari 9-12.30 e via e-mail all’indirizzo [email protected]
Informativa aggiornata al 18/05/2020