INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

Di seguito anche GDPR, e della normativa italiana in materia di privacy (dlgs 196/03).

  1. Informazioni generali
    La Scrivente Società, Trilab s.r.l di seguito indicata anche semplicemente come “Società” o “Trilab”, comunica con la presente le informazioni sul trattamento dei Suoi dati conferiti alla Società.
  2. Finalità del trattamento e base giuridica
    I dati potranno essere trattati dalla Società:
    A. al fine di poterLa far partecipare alla selezione dei tester per l’iniziativa Test&Tell Il Barbiere/Tonsor1951 e, in caso di selezione, farLe effettuare il test, il tutto nel rispetto del regolamento apposito. La base giuridica del trattamento è la necessità per l’adempimento di obblighi contrattuali;
    B. al fine di effettuare comunicazioni pubblicitarie/informative su prodotti-servizi-iniziative di Trilab e dei suoi partner o ricerche di mercato, il tutto da parte di Trilab alla e-mail indicata anche attraverso newsletters (si rammenta che l’invio di e-mail potrà avvenire anche in maniera elettronica con l’ausilio di strumenti automatizzati). La base giuridica per queste finalità è il consenso;
    C. per legittimi interessi quali quelli di far valere o difendere un diritto della Società. La base giuridica del trattamento è il perseguimento legittimi interessi);
    D. per adempiere a obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie. La base giuridica del trattamento è l’adempimento di obblighi di legge).
  3. Obbligatorietà o meno del conferimento
    Il conferimento dei dati è necessario per le finalità di cui al punto 2(A) e il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di partecipare alla iniziativa.
    l conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 2 (B) e il relativo consenso, sono facoltativi e il mancato conferimento e consenso non comporterà alcuna conseguenza se non quella di non essere soggetti alle attività indicate in tale punto (non essendoci quindi alcuna conseguenza sulle altre finalità) in oggetto. Inoltre qualora acconsentisse al trattamento per le finalità di cui al punto 2(B), si rammenta che potrà sempre revocare liberamente e senza alcuna motivazione il consenso prestato (e opporsi quindi all’invio delle comunicazioni in oggetto) rivolgendosi al titolare del trattamento. Altre modalità di revoca-opposizione potranno essere anche comunicate nelle varie comunicazioni.
    Il conferimento dei dati necessari al perseguimento delle finalità di cui al punto 2(C) (per le quali i dati sono richiesti se vi è un obbligo di legge) e 2(C) è necessario e il mancato conferimento comporta l’impossibilità di prendere in considerazione la Sua candidatura.
  4. Categorie di destinatari dei dati
    Per le finalità di cui al punto 2(A) i dati potrebbero essere comunicati al punto vendita per poterLa identificare come soggetto abilitato al ritiro del Kit Beauty Tonsor1951.
    Per le finalità di cui al punto 2(B) i dati non saranno comunicati a terzi.
    Per le finalità di cui al punto 2(C) i dati potranno essere comunicati se indispensabile a:
    – enti pubblici, poste-corrieri (comunicando i dati necessari per spedire eventuali comunicazioni), avvocati/consulenti legali;
    – per le finalità di cui al punto 2(D) i dati potranno essere comunicati, se indispensabile, a enti pubblici.
    I dati potranno essere consultati anche dal personale di Trilab (addetti marketing, addetti all’amministrazione, addetti ai sistemi informativi che possono svolgere anche il ruolo di amministratori di sistema, consulenti anche esterni all’azienda – ad esempio consulenti informatici – addetti alla gestione dei siti internet, dipendenti/collaboratori di responsabili del trattamento, addetti all’imbustamento e alla spedizione,) nonché di responsabili del trattamento (ad esempio società di consulenza informatica che conservano i dati nei loro server o effettuano la manutenzione dei sistemi informatici e, più in generale, società/uffici che svolgono attività utili a quelle di trilab).
    L’elenco dei responsabili del trattamento è reperibile presso Trilab (agli indirizzi indicati al punto 6).
  5. Conservazione dei dati
    I dati potranno essere conservati e trattati dalla Società per tutto il periodo necessario al perseguimento delle finalità contenute in tale informativa. Il periodo di conservazione dei dati è il seguente:
    – per le finalità di cui al punto 2(A), per il periodo imposto dagli obblighi di legge;
    – per le finalità di cui al punto 2(B) della presente informativa, i dati potranno essere conservati fino alla revoca del consenso o alla richiesta di cancellazione fatta salva la conservazione anche successiva se necessaria ai fini probatori;
    – per gli obblighi di legge, regolamenti e normative comunitarie, per i periodi imposti da tali fonti normative;
    – in ogni caso tutti i dati possono essere conservati per un periodo necessario per far valere o difendere un diritto della società in base alle vigenti normative.
  6. Titolare del trattamento dei dati e Responsabile per la Protezione dei Dati
    Titolare del trattamento dei dati conferiti è Trilab s.r.l con sede in via dell’artigianato 1 – Gruaro (VE) – tel 0421-72422 fax 0421-44909 ed e-mail [email protected]. É presente inoltre un responsabile per la protezione dei dati reperibile agli indirizzi della società tutti i giorni negli orari 9-12.30 e via e-mail all’indirizzo [email protected].
  7. Diritti
    La informiamo che il GDPR prevede la possibilità che Lei possa richiedere a Trilab (ai recapiti sopra indicati) l’accesso ai dati personali e la rettifica dei dati, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguarda, la portabilità dei dati; può inoltre avere la possibilità (sempre contattando Trilab ai recapiti sopra indicati) di opporsi al trattamento dei dati e di esercitare gli altri diritti contenuti nel capo 3 sezione 1 del GDPR tra cui si cita quello di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca.
  8. Reclami
    Laddove Lei ritenga che i suoi diritti siano stati violati, può sempre proporre reclamo all’Autorità Garante della Protezione dei dati personali italiana i cui riferimenti sono reperibili sul sito www.garanteprivacy.it
  9. Modalità di trattamento
    I dati potranno essere trattati dalla Società in modalità cartacea, manuale, informatica e telematica (conservando e trattando pertanto i dati sia su supporto cartaceo che informatico). Tutti i dati di cui all’ oggetto saranno conservati e trattati dalla Società, adottando tutte le misure necessarie alla loro protezione, in conformità a tutte le vigenti normative (e quindi nel rispetto anche dei principi di correttezza liceità e trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti) e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate nella presente informativa. Sui dati saranno compiute le sole operazioni necessarie al perseguimento delle finalità indicate in tale informativa. I dati saranno conservati, per quanto riguarda la Società, presso le sedi della Società e presso i responsabili del trattamento nominati dalla Società (oltre che presso i terzi indicati in tale informativa a cui i dati vengono comunicati e che li trattano in qualità di titolari autonomi). I dati saranno organizzati anche in banche dati – database anche informatici.